Jive

Il Jive si è evoluto dai balli popolari americani degli anni ’30 come Jitterbug, Boogie-Woogie, Lindy Hop, Swing, Shag, Rock “n” Roll ecc. Alla fine tutti questi stili di ballo sarebbero stati raggruppati sotto il “Jive ”, ma negli anni ’40 ad una combinazione di passi di questi stili venne dato il nome “Jive” e nacque il ballo.

Durante la seconda guerra mondiale i G.I americani portarono il ballo in Europa dove divenne presto molto popolare, soprattutto tra i giovani. Era nuovo, fresco ed eccitante. Fu adattato dai francesi e divenne molto popolare in Gran Bretagna e alla fine nel 1968 fu adottato come quinto ballo latino nelle competizioni internazionali. La forma moderna del jive da sala è un ballo molto allegro e vivace, con molti salti e calci. La musica del Jive è scritta in 4/4 e dovrebbe essere suonata a un tempo di circa 38 – 44 battute al minuto. L’azione rilassata ed elastica è la caratteristica di base dell’International Style Jive con molti salti e calci nello stile avanzato. Chiamaci al Fred Astaire Dance Studios e inizia oggi con la nostra speciale offerta introduttiva, solo per i nuovi allievi!