Quickstep
Il Quickstep, con le sue radici in Ragtime, è stato sviluppato negli anni ’20 a New York da una combinazione di Foxtrot, Charleston, Peabody e One-Step. In origine era ballato da solo, lontano dal partner, ma in seguito è diventato un ballo di coppia. Inizialmente era stato chiamato “Quick Time Fox Trot”, ma alla fine quel nome è stato cambiato in Quickstep. Il ballo ha viaggiato in Inghilterra ed è stato sviluppato nel ballo che conosciamo oggi, ed è stato standardizzato nel 1927. In una forma base il Quickstep è una combinazione di passi e chasse, ma in una fase avanzata vengono utilizzati salti e molte sincopi. È un ballo elegante e affascinante e il contatto con il corpo viene mantenuto per tutta la durata del ballo.
La musica di Quickstep è scritta in 4/4 e dovrebbe essere suonata ad un tempo di circa 48 -‐ 52 battiti al minuto per esami e concorsi.
Il Quickstep è un ballo progressivo e di svolta che si muove lungo la linea di ballo, utilizzando i movimenti di Walks e Chasse. L’azione Rise and Fall, Sway e Bounce sono le caratteristiche di base dell’International Style Quickstep.
Approfitta della nostra speciale offerta introduttiva per i nuovi studenti e fai il primo passo verso la realizzazione dei tuoi obiettivi di ballo. Chiamaci, nei Fred Astaire Dance Studios. Ti aspettiamo sulla pista da ballo!