Bolero
Il Bolero fu presentato al pubblico statunitense a metà degli anni ’30; a quel tempo si ballava nella sua forma classica, che veniva eseguita al ritmo costante di tamburi. È emerso da questa forma classica a quello che è stato chiamato Son, con un tempo più veloce e vivace (in seguito ribattezzato Rumba). Il ballerino spagnolo Sebastian Cereza è accreditato di aver creato questo ballo nel 1780; da allora, il Bolero è rimasto una vera fonte di espressione di sentimenti sensuali. È davvero la “danza dell’amore”. Il Bolero è uno dei balli più espressivi: l’uso di braccia e mani, gambe e piedi, così come l’espressione facciale, contribuiscono alla sua bellezza. Inizia oggi la tua avventura di ballo nei Fred Astaire Dance Studios. Non vediamo l’ora di vederti sulla pista da ballo!