Mr. Fred Astaire
Biografia di Mr. Fred Astaire
Fred Astaire, nato Frederick Austerlitz II nel 1899, debuttò nel mondo dello spettacolo all’età di quattro anni, esibendosi a Broadway e nel Vaudeville con la sorella maggiore Adele. Da giovane si è trasferito a Hollywood dove ha iniziato una collaborazione di successo con Ginger Rogers per ben nove film. È apparso in film con co-protagonisti stimati come Joan Crawford, Rita Hayworth, Ann Miller, Debbie Reynolds, Judy Garland e Cyd Charisse. Ha anche recitato con i più grandi attori di quel tempo, tra cui Bing Crosby, Red Skelton, George Burns e Gene Kelly. Fred Astaire non era solo un grande ballerino – che ha cambiato il volto del musical americano con il suo stile e la sua grazia – ma era anche un cantante e un attore con diversi ruoli sia drammatici che comici, sia nei film che in speciali televisivi. Fred Astaire ha anche cambiato il modo in cui venivano girate le sequenze di danza nei film, insistendo sul fatto che l’attenzione fosse mantenuta sui ballerini a figura intera e sui passi di ballo, utilizzando una telecamera fissa – con riprese lunghe, riprese ampie e il minor numero di tagli possibile, consentendo al pubblico di sentirsi come se stesse guardando un ballerino sul palco, rispetto alla tecnica allora popolare di utilizzare una telecamera costantemente in movimento con tagli e primi piani frequenti.


Astaire ha ricevuto un Oscar onorario nel 1950 per la sua “arte unica e il suo contributo alla tecnica delle immagini musicali”. Detiene crediti coreografici per dieci dei suoi musical cinematografici pubblicati tra il 1934 e il 1961, tra cui “Top Hat”, “Funny Face” e “The Pleasure of His Company”. Ha vinto cinque Emmy per il suo lavoro in televisione, di cui tre per i suoi spettacoli di varietà, An Evening with Fred Astaire (1959, che ha vinto nove Emmy in tutto senza precedenti!) e Another Evening with Fred Astaire (1960).
Nei suoi ultimi anni, ha continuato ad apparire in film, tra cui “Finian’s Rainbow” (1968) e “The Towering Inferno” (1974) che gli è valso una nomination all’Oscar. Ha anche recitato in ruoli televisivi in programmi come Ci vuole un ladro e Battlestar Galactica (che ha detto di aver accettato, a causa dell’influenza dei suoi nipoti). Astaire ha anche prestato la sua voce a diversi speciali TV animati per bambini, in particolare Santa Claus Is Comin’ to Town (1970) e The Easter Bunny is Comin’ to Town (1977). Astaire ha ricevuto un Lifetime Achievement Award nel 1981 dall’American Film Institute, che nel 2011 lo ha anche nominato “Fifth Greatest Actor” (tra le loro liste “The 50 Greatest Screen Legends”).
Fred Astaire morì nel 1987 di polmonite, all’età di 88 anni. Con la sua scomparsa, il mondo ha perso una vera leggenda della danza. La sua leggerezza e grazia senza sforzo potrebbero non essere mai più viste. Come osservò Mikhail Baryshnikov al momento della morte di Fred Astaire, “Nessun ballerino può guardare Fred Astaire senza sapere che tutti noi avremmo dovuto occuparci di un altro business”.
I compagni di ballo di Fred Astaire
Sebbene sia famoso soprattutto per la sua magica collaborazione con Ginger Rogers, Fred Astaire è stato davvero il re dei musical cinematografici, con una carriera che è durata 35 anni! Astaire ha fatto coppia con dozzine di ballerini e star del cinema più famose del suo tempo, tra cui:
Gracie Allen
1895 – 1964
Lucille Bremer
1917 – 1996
George Burns
1896 – 1996
Joan Caulfield
1922 – 1991
Barrie Chase
1933
Joan Crawford
1904 – 1977
Virginia Dale
1917 – 1994
Vera-Ellen
1921 – 1981
Joan Fontaine
1917 – 2013
Paulette Goddard
1910 – 1990
Audrey Hepburn
1929 – 1993
Betty Hutton
1921 – 2007
Gene Kelly
1912 – 1996
Ann Miller
1923 – 2004
Janis Paige
1922
Eleanor Powell
1912 – 1982
Marjorie Reynolds
1917 – 1997
Kay Thompson
1909 – 1998
Adele Astaire
1896 – 1981
Jack Buchanan
1891 -1957
Leslie Caron
1931
Cyd Charisse
1922 – 2008
Petula Clark
1932
Bing Crosby
1903 – 1977
LeRoy Daniels
1928 – 1993
Nanette Fabray
1920 – 2018
Judy Garland
1922 – 1969
Rita Hayworth
1918 – 1987
Harriet Hoctor
1905 – 1977
Olga San Juan
1927 – 2009
Claire Luce
1903 – 1989
George Murphy
1902 – 1992
Hermes Pan
1909 – 1990
Jane Powell
1929 – 2021
Ginger Rogers
1911 – 1995
“Per il ballo da sala, ricorda che anche i tuoi partner hanno i loro stili distintivi. Coltiva la flessibilità. Devi essere in grado di adattare il tuo stile a quello del tuo partner. In tal modo, non stai rinunciando alla tua individualità, ma la mescoli con quella del tuo partner.
– Fred Astaire, dal The Fred Astaire Top Hat Dance Album (1936)
Fred Astaire Films & TV Specials
Durante la sua carriera, Fred Astaire ha recitato in 12 spettacoli teatrali, 8 film drammatici, 16 programmi televisivi e 33 film musicali, tra cui:
Flying Down to Rio
1933
The Gay Divorcee
1934
Roberta
1935
Top Hat
1935
Swing Time
1936
Follow the Fleet
1936
A Damsel in Distress
1937
Shall We Dance
1937
Carefree
1938
Second Chorus
1941
Holiday Inn
1942
The Sky's the Limit
1943
Blue Skies
1946
Ziegfeld Follies
1946
Easter Parade
1948
Three Little Words
1950
Let's Dance
1950
Royal Wedding
1951
The Band Wagon
1953
Daddy Long Legs
1955
Silk Stockings
1957
Funny Face
1957
On the Beach
1959
Finian's Rainbow
1968
It Takes a Thief
1998-1970
Midas Run
1969
The Towering Inferno
1975
Battlestar Galactica
1978-1979
Ghost Story
1981
Canzoni Cantate da Fred Astaire
Fred Astaire ha cantato molte canzoni di famosi compositori americani che sono diventate dei classici, tra cui:
- Cole Porter’s “Night and Day” da The Gay Divorcee (1932)
- Jerome Kern’s “Nice Work If You Can Get It” da A Damsel In Distress (1937) e “A Fine Romance,” “The Way You Look Tonight,” e “Never Gonna Dance” from Swing Time (1936)
- Irving Berlin’s “Cheek To Cheek” e “Isn’t This A Lovely Day” da Top Hat (1936) e “Let’s Face The Music And Dance” da Follow The Fleet (1936)
- Gershwins’ “A Foggy Day” da A Damsel In Distress (1937) e “Let’s Call The Whole Thing Off,” “They All Laughed,” “They Can’t Take That Away From Me,” e “Shall We Dance” da Shall We Dance (1937)
Citazioni di Artisti Famosi su Fred Astaire
Anche tra i suoi coetanei, Fred Astaire era unico. Fai clic qui per leggere le citazioni di ballerini e attori famosi su Fred Astaire, le sue capacità e l’influenza che ha avuto su di loro.